Quantcast
Channel: Computer – Expose.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Migliore hosting per Joomla e WordPress

$
0
0

Usando i cms ed in particolare joomla e wordpress si è soliti pensare che basti poco per sviluppare un sito web efficace invece ogni fase del progetto deve essere attentamente seguita se si vuole ottenere un risultato. Esistono siti web bellissimi da vedere ma che non hanno visite e che quindi non portano a risultati perche chi le ha realizzati si è dedicato esclusivamente alla grafica che come da slogan scritto sulla nostra pagina facebook che riporto: “La grafica non è tutto! E’ importante ma quello che conta non si vede.”, è indubbiamente una delle parti fondamentali ma non l’unica e non la prima da tenere sott’occhio. Lo sviluppo di un sito web si deve basare su un hosting ed un database spesso mysql percio per prima cosa parliamo di hosting.

hosting-italia-server-farm-italiani

 

Quale è il migliore hosting da usare per joomla e wordpress?

Spesso ci si lasciamo ingannare dal nome del fornitore del servizio (Joomlahost, Joomlafacile, WordPresshost, Joomlaspace, VPWordpress) ma praticamente ogni hosting linux che si rispetti è valido per l’utilizzo di Joomla e WordPress percio il consiglio è quello di basarsi su recensioni lette sul web piu che sul nome del servizio e fare un attenta valutazione dei prezzi.

In particolare in effetti esistono hosting per Joomla ad esempio che a parità di caratteristiche di server hanno in effetti prezzi anche 8/10 volte superiori, percio vi consiglio di evitare questi hosting.

Un altro aspetto da considerare è l’assistenza. Ovviamente non troverete nessuno degli hosting che si presenta indicando “Forniamo un servizio di assistenza inefficiente o poco valido!” percio anche in questo caso io suggerisco di basarsi sulle recensioni dei migliori hosting.

E proprio basandosi sulle recensioni abbiamo stilato questa categoria dove al primo posto si piazza:

Hosting99.it

Azienda hosting con data center in Germania e in molte altre nazioni nel mondo. Ottimi prezzi in relazione al servizio offerto ed un’assistenza molto disponibile. L’hosting utilizza cPanel e sono disponibili vari servizi, sia per l’hosting condiviso, l’hosting reseller ed i VPS. Il piano più economico per l’hosting condiviso, costa soli 9,90 € l’anno, con 500MB di spazio web e traffico web illimitato incluso anche il dominio, il sito di riferimento di quello che consideriamo il migliore hosting per Joomla è questo: http://www.hosting99.it. Ovviamente non mancano le recensioni posivtive del servizio:

Recensioni ed opinioni positive sul servizio di hosting indicato:

http://www.ciao.it/Hosting99_it__Opinione_1661693

http://www.ciao.it/Hosting99_it__Opinione_1660482

Keliweb

Provider Hosting, con data center in Italia. Propone soluzioni dall’hosting condiviso fino a server dedicati, buoni i prezzi e l’assistenza. Sono disponibili anche dei pacchetti specifici, nella categoria KeliCMS, ovvero dei piani hosting ottimizzati per i CMS, tra i quali anche Joomla.

Anche in questo caso ottime recensioni: http://www.ciao.it/Keliweb_it__4252713

Xlogic

Azienda hosting con data center in Inghilterra, vicino Londra, buoni prezzi in relazione al servizio offerto ed un’assistenza molto disponibile. L’hosting utilizza cPanel e LiteSpeed per i propri pacchetti, e sono disponibili vari servizi, sia per l’hosting condiviso, l’hosting reseller ed i VPS. Non abbiamo trovato recensioni ma ci hanno parlato bene del servizio.

Il nostro consiglio comunque non finisce qui perche ovviamente un altra parte importante della creazione di un sito web è quella che riguarda il marketing. In questo caso non abbiamo una recensione da fare perche ci occupiamo direttamente del marketing per i nostri clienti attraverso il sito web marketing-seo.it.

Buona giornata e buona lettura di altri articoli.

Marino Mauri.

{lang: 'it'}

Viewing all articles
Browse latest Browse all 25

Trending Articles